Ma durante l’inverno cosa fate?
E’ una delle domande più frequenti che i nostri clienti ci pongono quando d’estate, ci vengono a trovare in malga.
Noi diciamo sempre che le vacche le abbiamo tutto l’anno, infatti nel periodo estivo le trovate a malga Larici e invece durante il resto dell’anno nella nostra stalla a Canove e quando sono in stalla hanno bisogno di molte più attenzioni.
Nel periodo autunno/inverno nella nostra stalla appendiamo tanti fiocchi azzurri e rosa, infatti tutte le nostre vacche partoriscono in questi mesi. Preferiamo “organizzare” le nascite in questo periodo, in modo che la vacca possa avere tutte le attenzioni possibili ed essere seguita al meglio in questo delicato momento, cosa che diventerebbe difficile se la vacca fosse al pascolo.
Ogni parto è sempre una forte emozione che fa scoppiare il cuore di gioia, solitamente la vacca riesce a partorire da sola, ma è sempre meglio essere presenti in questo momento, per questo più di qualche notte la passiamo in bianco per controllare qualche vacca prossima al parto.
Una volta che il piccolo è nato si cerca di somministrare subito il colostro cosi da dargli le difese immunitarie, poi si lascia con la mamma per mezza giornata circa e successivamente viene messo in un box a parte.
Da questo momento inizia la crescita del vitello, per i primi tre mesi crescerà solo con il latte e poi inizia lo svezzamento con fieno e cereali. Se questo è femmina rimane in azienda per diventare in futuro una vacca da latte invece se è maschio viene venduto a qualche allevamento come vitello da ingrasso.
La vitellaia è la zona apparentemente meno importante della stalla in realtà è la parte da seguire con più attenzione poichè le vitelle di oggi saranno le vacche da latte future della nostra stalla.
Quel ragazzo vinse la Fiera , la vacca venne punteggiata eccellente con eccellente a mammella. Il giudice ?⚖️ ricordo come ieri , disse che la vacca nostra vinceva sulla diretta concorrente perché aveva più voglia di vincere ??.